Notte dei ricercatori 2019
Per la Notte dei Ricercatori 2019 il Molecular Biotechnology Center MBC ha organizzato diverse attività hands on per la cittadinanza lavorando una sinergia con altri dipartimenti dell’Università di Torino nel UniTO Polo Biotech: Dip. Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute,MBC , Dip. Oncologia,Dip. Scienze Chirurgiche, Dip. Scienze Mediche
La Notte dei Ricercatori 2019 è organizzata in diverse sedi cittadine e UniTO Polo Biotech ha lavorato presso il Museo Egizio allestendo tre diverse postazioni.
Ti sei mai chiesto com’è fatto il latte? Ecco a voi un alimento completo, ma anche una perfetta base per creazioni artistiche. A cura di Francesca Orso (UniTo Polo Biotech).
Abbiamo usato delle sostanze naturali coloratissime (cavolo rosso, curcuma) e costruito delle cartine al tornasole home made e una scala cromatica. A cura di Francesca Orso (UniTo Polo Biotech).
Abbiamo costruito un albero filogenetico partendo dalle caratteristiche esteriori di alcuni esemplari di scarabei e, con i ragazzi più grandi, abbiamo visualizzato le relazioni evolutive con tecniche di filogenesi molecolare. A cura di C Di Gaetano (Dipartimento di Scienze Mediche) con la partecipazione del Museo di Zoologia Doderlein di Palermo.
La Notte dei Ricercatori 2019 presso il Museo Egizio è stata un successo con 6850 ingressi in 5 ore.