Ruolo delle dinamiche del citoscheletro nella proliferazione e nel differenziamento dei precursori neuronali
Le patologie genetiche del sistema nervoso centrale sono condizioni nel complesso molto frequenti nella popolazione generale, associate a sintomi fortemente invalidanti come disordini motori, epilessia e disabilità intellettuale. Tali patologie sono in genere causate da alterazione dei normali processi di sviluppo embrionale, responsabili della generazione di un numero corretto di neuroni e del loro differenziamento, che prevede la formazione di elaborati processi cellulari e la loro connessione mediante le strutture sinaptiche. I rimaneggiamenti dinamici del citoscheletro, sia nella sua componente legata ai filamenti di actina che in quella associata ai microtubuli, svolgono un ruolo fondamentale in questi processi. L'interesse principale del laboratorio consiste nello studio di questi fenomeni, utilizzando diversi tipi di modelli cellulari, modelli animali di microcefalia severa e tecniche avanzate di microscopia dinamica. Gruppo di ricerca
|