Presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Biotecnologie Molecolari - MBC - dell’ Università di Torino sono presenti le seguenti infrastrutture di ricerca dedicate alla STABULAZIONE e più in particolare è presente un acquario per Zebrafish . Le attrezzature sono state acquisite anche con il contributo di Regione Piemonte e MIUR
Strumentazioni e specifiche tecniche
- Microscopio con epifluorescenza
- Iniettore per ovociti di zebrafish
- Un incubatore per piccoli embrioni
- 2 sale acquario, di cui 1 semi automatizzata e termostatata
- Linee wild-type e alcune linee con tag fluorescenti
Applicazioni e servizi presso acquario zebrafish
- Stabulazione, allevamento, genotipizzazione
- Gene knockdown con oligonucleotidi Morfolino
- Preparazione dei campioni, sezionamento, ibridazione in situ
- Gene overexpression con microiniezione di mRNA
- Gene editing con CRISPR cas9
Accesso e tariffario
L’importazione di linee di pesci è strettamente controllata. L’utilizzo è assistito dal responsabile e dal personale. A seguito di uno stage di apprendimento, gli utenti possono lavorare liberamente, ma sempre dietro consenso del responsabile.
Le tariffe sono definite in funzione delle richieste specifiche.
A solo titolo esemplificativo:
- Solo Housing : 1 vasca per 1 anno, 150 euro. Per realizzare una nuova linea transgenica o con Gene Editing si stimano almeno 8 vasche. In un anno, il costo è 1.200 euro
- Zygote injection: (comprensivo di piastre, capillare, macchina, tempo impiegato) Servito 80 euro per sessione. Minimo 10 iniezioni per un esame fenotipico semplice
- Fissaggio e preparazione per analisi in fluorescenza: servizio 50 euro per sessione. Minimo 5 sessioni
- Costo dei Morfolino Oligo + kit per mRNA preparation e rescue: 3 morfolini (2 sperimentali 1 controllo) 800 euro, kit per il mRNA preparation 400 euro + altri reagenti, 1.300 euro. Servizio 2.500 euro
- Gene Editing mediante CRISPR Cas9: da valutare caso per caso
- Esame al microscopio a fluorescenza: deve essere concordato con la facility di microscopia presso la stessa struttura
Dove
Molecular Biotechnology Center (MBC), Department of Molecular Biotechnology and Health Sciences, Via Nizza 52, Turin.